Ogni azienda per legge necessita di uno o più preposti, preferibilmente divisi per ogni area di produzione al fine di garantire la sicurezza sul lavoro. È una figura che assume un ruolo spinoso, in quanto si assume diverse responsabilità e risponde in caso di incidenti. È una tutela per la proprietà.
Chi è il preposto?
Secondo l\’art. 2, comma 1 lett. E del D.Lgs. n. 81/2008 il preposto è \”la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.\”

Cosa fa?
Vigila, sorveglia e dirige tutte le operazioni di una data area produttiva dell’azienda. Controlla il lavoro dei propri collaboratori affinché rispettino gli obblighi di legge e le norme aziendali in tema di sicurezza e verifica che i lavoratori, nell’esercizio delle proprie mansioni, utilizzino i dispositivi di protezione individuale (DPI). Deve saper amministrare situazioni di rischio in caso di emergenza e dare istruzioni affinché i lavoratori, in caso di protocollo grave, siano in grado di abbandonare immediatamente la zona pericolosa.
Compiti:
Riferisce al datore di lavoro o al dirigente sulle carenze di prevenzione e protezione eventualmente riscontrate, ma anche eventuali deficienze dei mezzi e delle attrezzature di lavoro. Deve avere un discreto potere di spesa e potere decisionale, come ad esempio il potere di vietare di svolgere una determinata mansione poiché pericolosa.
Recentemente la validità del corso è stata modificata da 5 a soli 2 anni, perciò è importante seguire i corsi d\’aggiornamento obbligatori. È fin troppo frequente incontrare un preposto in azienda che non sappia le sue mansioni, che non conosca le sue responsabilità e i suoi diritti in caso di fatti spiacevoli. Evita che accada! Noi di Multiservice Ambrosiana forniamo corsi di formazione per preposti grazie alla nostra business unit totalmente dedicata alla formazione aziendale, tutte le informazioni qui.