logo.png

impianto

Gas R32: che cos’è e a cosa serve?

Qualsiasi climatizzatore in commercio riporta la sigla R32, ma pochi sanno cosa significa. Ebbene, conosciuto anche come difluorometano, il gas R32 è un gas refrigerante fondamentale per permettere il funzionamento dell’impianto di climatizzazione. Ciclo del gas R32: l’aria calda estiva entra attraverso l’unità esterna, con il gas refrigerante in stato liquido. Il gas, passando attraverso …

Gas R32: che cos’è e a cosa serve? Leggi altro »

Climatizzatore a pompa di calore o caldaia? Cosa conviene

Climatizzatore a pompa di calore, molto probabilmente nell’ultimo periodo ne avrai sentito parlare e avrai intuito che è diverso da un condizionatore tradizionale. Infatti, rispetto a un impianto tradizionale, il climatizzatore a pompa di calore ha il vantaggio di espellere sia aria fredda sia aria calda. Come riesce? Normalmente, il condizionatore tradizionale usa l’unità interna per …

Climatizzatore a pompa di calore o caldaia? Cosa conviene Leggi altro »

Impianto fotovoltaico con accumulo

Fotovoltaico: vantaggi, svantaggi e quando conviene. Senza dubbio, affiancare ad un impianto fotovoltaico un sistema di accumulo dell’energia, aumenta i costi dell’investimento. Normalmente, il ritorno dell’investimento è quantificato in 5 anni, ovvero tempi abbastanza brevi a cui dopo sopraggiungerà un cospicuo beneficio economico. I vantaggi principali sono: Diminuzione del consumo di KWh in bolletta, che …

Impianto fotovoltaico con accumulo Leggi altro »

Caldaia tradizionale o a condensazione?

Le analogie e le differenze tra caldaia tradizionale o a condensazione Fuori fa freddo, la tua caldaia consuma troppo e non ne puoi più di chiamare il tecnico per tutti i problemi che saltano fuori? È il momento giusto per rinnovare la tua caldaia! Usufruisci dell’ecobonus 65% per l’acquisto e l’installazione della tua nuova caldaia, …

Caldaia tradizionale o a condensazione? Leggi altro »