logo.png

sanificazione

Sanificazione e competenza

Affidare la sanificazione di un ambiente ad un’azienda è una cosa seria: è ormai fin troppo frequente incappare in interventi approssimativi. Come distinguere un’azienda competente da una inaffidabile? Partiamo dalla sua procedura di sanificazione: se gli operatori entrano, sanificano quei 15/20 minuti e poi ti salutano, hai senza dubbio buttato il tuo denaro. Un altro …

Sanificazione e competenza Leggi altro »

Conosci la nostra procedura di sanificazione?

Dopo la delicata procedura di vestizione, che puoi trovare qui, il capo-squadra, dopo aver effettuato il sopralluogo, informa il cliente della procedura di sanificazione che andrà svolta, ovvero che andranno aperti cassetti, armadi e archivi per poter sanificare gli stessi (non sarà quindi possibile sanificare il materiale posto sotto-chiave). La procedura di sanificazione deve prevedere …

Conosci la nostra procedura di sanificazione? Leggi altro »

Come si vestono i nostri addetti alla sanificazione?

La divisa è una parte fondamentale per un operatore addetto alla sanificazione ed è obbligatorio essere forniti di tutti i DPI necessari. Per essere integramente protetti bisogna indossare MASCHERINA FFP2 MONOUSO, DOPPIO GUANTO di PROTEZIONE in NITRILE, VINILE o LATTICE, TUTA PROTETTIVA MONOUSO, CALZARI in TNT o POLIETILENE. Ovviamente non si possono indossare tutti i …

Come si vestono i nostri addetti alla sanificazione? Leggi altro »

Sanificazione come prevenzione

Vi presentiamo Alessandro Rigamonti, responsabile della nostra Divisione Ambiente e sanificazione. Incuriositi dal suo ruolo, gli abbiamo posto alcune domande: Dopo quasi due anni di pandemia, come mai ancora molte aziende non effettuano sanificazione dei propri ambienti? L\’hai detto tu nella domanda, dopo appunto due anni molta gente si è stufata di sentire sempre le …

Sanificazione come prevenzione Leggi altro »

Ritoccato il bonus sanificazione

Cos’è? Il bonus sanificazione è un credito d’imposta introdotto dal decreto Rilancio nel 2020: come detto, è riconosciuto per le spese sostenute per misure di adeguamento degli ambienti di lavoro, di sanificazione o acquisto dei dispositivi di protezione.Nel 2021 è stato riproposto e allargato anche alle spese sostenute nel 2021. L’8 Luglio 2021 è stato introdotto un …

Ritoccato il bonus sanificazione Leggi altro »

Sanificazione a vapore saturo secco Just Power

Ti presentiamo JustPower: il nostro pulitore a vapore saturo secco. Questa tecnica consiste nell’utilizzare una miscela contenente perossido di idrogeno all’1% (acqua ossigenata a 130 volumi), che attraverso la propria capacità di trasformare le sue molecole in ossigeno attivo, a contatto con le superfici, si aziona efficacemente contro virus e batteri. Il vapore secco per …

Sanificazione a vapore saturo secco Just Power Leggi altro »

Sanificazione dei condizionatori: ogni quanto farla

Quando si riaccende l’impianto dopo mesi, per manutenzione ordinaria è necessario pulire bene i filtri assieme alle unità esterne e interne. Con il decreto legge n.81 dell\’Aprile 2008 è poi stato imposto l’obbligo della sanificazione dei condizionatori da effettuare ogni due anni. Rimane comunque buona abitudine effettuare la sanificazione ogni anno oppure quando si riaccende l’impianto …

Sanificazione dei condizionatori: ogni quanto farla Leggi altro »

Legionellosi: una malattia da prevenire

Le legionelle sono dei parassiti intracellulari naturali dei protozoi, che nel caso trovino condizioni favorevoli alla loro sopravvivenza, sono in grado di passare dagli ambienti naturali a quelli artificiali moltiplicandosi rapidamente e raggiungendo picchi di crescita a temperature compre se tra i 28 e i 50 °C. Alcuni studi tra il 2002 e il 2003 …

Legionellosi: una malattia da prevenire Leggi altro »